Archivi categoria: percorso

Studiando e superando il concorso…

Standard

Sono passati due anni all’incirca da quando partii per giungere dove sono ora. Ora, da poco più di un mese, sono diventata insegnante di sostegno (preferisco maestra) di ruolo.

Leggi il resto di questa voce

Di no fermi e buone pratiche di coerenza.

Standard

Capita di essere coinvolti e osservare scene di educazione digitale quotidiana che in realtà poco hanno a che fare con educere.

Un bambino, presumibilmente di 4 anni rifiuta di consegnare il tablet alla madre, pur sotto calma e pacata insistenza. Si siede a tavola per mangiare, con l’oggetto spento stretto tra braccio e tronco, e con l’altra mano impugna la forchetta. Leggi il resto di questa voce

Pensieri riguardo a Gioco CreAttivo e alla sua “nascita”.

Standard

Di come, si crea da una difficoltà e, da questo moto, al di là di un risultato certo, arrivi,  in ogni caso, adrenalina e gioia. Leggi il resto di questa voce

Di territorio e di libri; domani il primo Bookway!

Standard

Da tempo, ormai sapete che, sono solita condividere e parlare anche di storie locali e di eventi che si svolgono sul territorio in cui vivo. Questo perché ritengo che siano valevoli di una eco maggiore. Questa volta ho intervistato Laura Malacalza ed Elisa Pianetta che hanno organizzato per domani un’interessante iniziativa che coinvolge più paesi lungo un cammino che, prima fu solcata da una ferrovia. Leggi il resto di questa voce

Come giungere al karma da pedagogista incapace attraverso Zootropolis!

Standard

La pausa pasquale ha permesso di trarre alcuni frutti in termini di “pensiero e azione”.
Di solito, questo accade, quando si ha l’opportunità di dialogare in modo più rilassato e sviando da pregiudizi o proponimenti; mi spiego meglio. Le “vacanze”, seppur brevi dalla scuola, possono aprire mondi di parole con chi ogni giorno la frequenta e ci riporta, molto spesso, il voto del risultato ottenuto o il come si sta là, ma non qualcosa in più rispetto alla pratica educativa lì sentita o vissuta. Leggi il resto di questa voce