Ott26
Archivi tag: #educare4punto0
Lug7
Di radici in radici!
Dunque fatto. Nella mattinata del 21 giugno, primo giorno d’estate, mi sono specializzata. Da allora in poi ho iniziato le “manovre di rilassamento”…Anche se, come qualcuno mi conosce sa, non riesco a stare troppo con i pensieri a zonzo senza che mi portino a creare qualcosa. Ma di questo vi parlerò più avanti verso la fine di luglio. Vi accenno solamente, per incuriosirvi, che si tratterà di un progetto di scrittura creativa legato all’utilizzo del binomio fantastico: 3 binomi a settimana a partire da agosto sui quali, chi vorrà, potrà esercitare la propria fantasia e penna (o tastiera). Ma uno di questi, in collaborazione con Sylvia ed #educare4punto0, sarà permeato di digitale (non nel senso di veleno ma di legato al web). Ora torniamo al tema di questo post.
Feb20
Qualcosa sta accadendo intorno ad EduCare4.0
Questo post vuole essere un prendere atto che qualcosa sta accadendo e che anche dall’esterno qualcuno lo nota. In particolare mi riferisco al lavoro che, insieme a Sylvia, portiamo avanti rispetto ad EduCare4.0. Leggi il resto di questa voce
Dic24
E giunge il Natale; non è lecito evitare.
E anche quest’anno arriva Natale…Non si sfugge.
Questo vuol essere un post non solo di augurio, ma quasi un resoconto, prima del fatidico ultimo giorno dell’anno, poiché sento, almeno questa volta, che i conti si potrebbero fare prima.
Lug20
Di no fermi e buone pratiche di coerenza.
Capita di essere coinvolti e osservare scene di educazione digitale quotidiana che in realtà poco hanno a che fare con educere.
Un bambino, presumibilmente di 4 anni rifiuta di consegnare il tablet alla madre, pur sotto calma e pacata insistenza. Si siede a tavola per mangiare, con l’oggetto spento stretto tra braccio e tronco, e con l’altra mano impugna la forchetta. Leggi il resto di questa voce