Archivi categoria: #educare4punto0
E infine il libro è giunto…
Avevamo dato notizia di una prossima pubblicazione online gratis molto tempo fa; all’incirca a metà settembre. Poi, come a volte accade, altre cose, altri pensieri e progetti ti portano via dall’obbiettivo. E metteteci anche un po’ di inesperienza e cocciutaggine per riuscire a fare tutto al meglio. E così siamo giunti a dicembre!
Nel frattempo,appunto, i progetti e gli impegni di #educare4.0 sono cresciuti e ci hanno regalato molta soddisfazione. Ve ne abbiamo dato notizia costantemente sulla nostra pagina Facebook. Io e Sylvia continuiamo a pensare che, il percorso che abbiamo intrapreso da quel febbraio 2015 sia in costante evoluzione, e soprattutto, che la consapevolezza portata come “strumento e mezzo” di conoscenza all’interno della rete possa creare una condivisione pedagogica di alto valore. Educare, del resto, resta la nostra prerogativa essenziale.
E ora vi lasciamo agli scritti che gli amici partecipanti ci hanno voluto regalare acconsentendo alla loro pubblicazione. Grazie e a voi tutti e buona creativa lettura!

Nuovo post by #EduCare4punto0
SE FACESSIMO FINTA CHE…
E’ estate pensando ai bambini e soprattutto ai ragazzi, alcuni di loro, forse già alle prese con i “compiti estivi” (quelli per non dimenticare ciò che si è fatto) a noi di EduCare4.0 è venuta in mente un’ipotesi di esercizio di #educazionedigitale condivisa.
Per continuare a leggere clicca il link: https://goo.gl/bERWnv
E buoni compiti a tutti e tutte!
Ieri, la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore
Incontri ravvicinati con libri interessanti; ne parlo qui:
https://www.facebook.com/EduCareQuattropuntoZero/?ref=bookmarks
Qualcosa sta accadendo intorno ad EduCare4.0
Questo post vuole essere un prendere atto che qualcosa sta accadendo e che anche dall’esterno qualcuno lo nota. In particolare mi riferisco al lavoro che, insieme a Sylvia, portiamo avanti rispetto ad EduCare4.0. Leggi il resto di questa voce