Archivi categoria: pensiero costruttivo
Come giungere al karma da pedagogista incapace attraverso Zootropolis!
La pausa pasquale ha permesso di trarre alcuni frutti in termini di “pensiero e azione”.
Di solito, questo accade, quando si ha l’opportunità di dialogare in modo più rilassato e sviando da pregiudizi o proponimenti; mi spiego meglio. Le “vacanze”, seppur brevi dalla scuola, possono aprire mondi di parole con chi ogni giorno la frequenta e ci riporta, molto spesso, il voto del risultato ottenuto o il come si sta là, ma non qualcosa in più rispetto alla pratica educativa lì sentita o vissuta. Leggi il resto di questa voce
Pillole di educazione digitale; nuova rubrica “in essere” di #EduCare4.0
Oggi voglio parlarVi di un progetto, targato #EduCare4.0 che da settembre mi vede coinvolta insieme alle altre parti di questo gruppo. Leggi il resto di questa voce
“pillole di educazione digitale”; nuovo approfondimento di #educare4punto0
Buon venerdì.
Con oggi #educare4punto0 inizia una piccola rubrica dedicata allo stare bene in rete, tema centrale di elaborazione di quasi tutti i pensieri di questo gruppo. Leggi il resto di questa voce
Insegnare Facebook ai genitori per aiutare i figli
Credo proprio che in tema di educazione e “strumenti” per la genitorialità, questo sia utile…io l’ho trovato interessante . Buona lettura e visione.
Il mio volontariato di quest’anno
Mio figlio ha 10 anni e considera il wifi una cosa che viene al mondo insieme alle case. Per giocare, principalmente, ma anche per guardare video e studiare – sì, studiare, l’unico modo che conosce per studiare geografia, per dire, è farsi prima un giro su Google Earth giusto per capire di cosa si sta parlando. Tra i suoi giochi preferiti c’è Clash of Clans: in sintesi, ti crei il tuo villaggio, aderisci ad un clan o ne crei uno, addestri le truppe e dai battaglia agli altri villaggi/clan.
Questo gioco ha una chat, anzi due, una interna al clan e una generale. Le regole per entrare nel clan – e di conseguenza nella chat interna – sono fissate dal capoclan. In un momento di euforia, il capoclan ha concesso l’ingresso nel clan in modo molto disinvolto, cosa che ha seminato il…
View original post 510 altre parole