Archivi categoria: ricerca
Terza intervista #CreativArt ad Elisa Polidoro
Bentrovati, ormai al limitar dell’autunno…ed eccoci anche con una nuova intervista sui miei amici creativi. Questa volta vi parlo di Elisa Polidoro e della sua creatività manuale. Leggi il resto di questa voce
Arriva #EducativoDalWeb…
Si sa, noi di #educare4punto0 siamo “collegati” quotidianamente a ragionare, cercare e mettere insieme idee su quanto possa esserci di relativo all’educazione e alla condivisione utile e, motivo di “critica positiva”, sul web.
A tal fine ci è venuto in mente di sperimentare una sorta di rubrica; #EducativoDalWeb.
Cosa troverete sotto questo #? Articoli, segnalazioni di eventi o riflessioni che riguardano il nostro interesse pedagogico ed educativo relativo all’utilizzo dei social e del web a riguardo; partiremo un po’ alla volta, ma partiremo. I canali utilizzati saranno i nostri già in essere; Fb, twitter seguendo il nuovo hastag , YouTube e Google+ .
L’intento? Fare rete, comunicare e attivare un confronto, anche attraverso suggerimenti ed evocazioni che partono dall’arte, dal cinema, da uno scritto o da un’immagine…l’invito è quello di seguirci e lasciare traccia con noi.
Dunque tenete d’occhio #EducativoDalWeb; targato #educare4punto0.
Cittadinanza digitale: c’è un’evoluzione!
Rebloggo con gioia ultimo articolo dell’amica Elisa…grazie buon lavoro!
Ci stiamo evolvendo attraverso una selezione naturale
E’ trascorso poco più di un anno dal primo progetto di cittadinanza digitale e vorrei proporre una breve riflessione sui cambiamenti a cui ho assistito continuando la mia attività nelle scuole.
“Per favore, dobbiamo prevedere un incontro anche per le quinte elementari, o primaria”
“Non riusciamo più a gestire gli adulti che vengono a scuola a lamentarsi delle liti su Whatsapp”
“Mi raccomando sia molto incisiva, soprattutto con gli adulti!”
Queste sono solo alcune delle richieste che arrivano dai dirigenti scolastici.
- L’età di accesso alla Rete si è abbassata e da qui nasce l’esigenza di fare interventi educativi a partire dalla primaria. Ma come sono questi ragazzini in erba? Non più bambini, ma non ancora ragazzi che gestiscono con grande naturalezza SmartPhone e I-Phone. Sono iscritti a quasi tutti i Social tra cui primeggia naturalmente WhatsApp, seguito da Istagram e Facebook. Si vantano di avere…
View original post 410 altre parole