Quest’anno voglio proporvi una sperimentazione di scrittura creativa online differente, mediata dal mio lavoro quotidiano in classe. Vi spiego.
Da circa due anni, come maestra di sostegno, ho iniziato un approfondimento sulla CAA, la comunicazione aumentativa alternativa, basata sui simboli, che permette a bambini e ad adulti con gravi difficoltà di comunicazione di riuscire ad esprimere i propri bisogni primari. Ma non solo questo. Con la CAA è possibile scrivere libri, comunicare le proprie emozioni e provare ad andare oltre la parola orale e scritta che non si riesce ad agire.
Tutti i giorni, con il bambino di cui mi occupo, traduco in questo linguaggio le lezioni di italiano, i problemi di matematica e le spiegazioni di storia, scienze, geografia e anche (con grossa soddisfazione di tutti) una parte dello spettacolo di Natale che verrà letta da un sintetizzatore vocale. Una delle attività che più gli piacciono è la creazione di storie attraverso scelte multiple tra personaggi, luoghi e azioni. In quel modo, lui sceglie chi, dove e come far agire per creare da solo una storia. Questa la premessa da cui sono partita per proporvi ora la mia idea.
Dal 16 dicembre fino al 24, i fatidici nove giorni prima di Natale, vi lascerò ogni giorno da scegliere tra (leggete bene)
-
4 personaggi
-
4 luoghi
-
4 azioni
Di tutti questi quattro, per ogni categoria, ne dovrete scegliere due e creare un racconto…Breve, lungo, non importa. Voglio vedere fino a dove vi spingerete con la creatività. Potete lasciare le vostre traccie sotto come commenti o sull’omonima pagina Fb su cui troverete il post.
Forza!
Si comincia tra due giorni! E l’hastag non può che essere #Ioscelgo.
(pittogrammi ARASAAC italiani utilizzati nella CAA)
Qualcosa sulla CAA