Un giro in bici nel passato

Standard

Un altro giro in bici…Breve ma particolare. Ve lo racconto.

Oggi, prima dell’annunciata pioggia e prima che le mattinate siano di nuovo impegnate in altro, ho deciso di andare verso luoghi conosciuti e legati alla memoria e al ricordo raccontato da altri.

Dopo Torrremenapace e Oriolo mi sono diretta verso Lungavila: meta il parco palustre.

Non era la prima volta che passavo di lì, ma oggi mi sono soffermata un po’ sul prima di giungere a destinazione. Lasciato sulla sinistra il cimitero di Pizzale mi sono diretta verso Porana. Un nome ricorrente nella mia famiglia e nei miei ricordi. La strada conduce verso la stazione ferroviaria di Lungavilla, una delle fermate nel percorso tra Voghera e Milano.

E proprio lì, prima del passaggio a livello, a cui ora si è aggiunta una strada e un sottopasso con pista ciclabile, dicevo proprio lì è situata ancora la casa che allora, ai tempi, già prima della seconda guerra mondiale, fu abitata dai miei nonni. Il nonno faceva il fattore presso Villa Meroni e da quello che mi raccontavano, io andavo spesso con lui a passeggiare nel grande parco della villa. Ha sempre avuto un fascino particolare quel luogo, per me. E anche oggi mentre pedalavo, buttavo l’occhio per osservare.

Fonte Wiki

Mi sono quindi fermata al cancello di quella che ho riconosciuto come la casa dei nonni. Era aperto, senza insegne. Da fuori mi sono permessa di fare una foto, sbirciando un po’. Allora sono tornate alla mente le fotografie in bianco e nero mentre cercavo di mettere, dentro un passeggino, un coniglio. Non ho ricordi chiari, ero piccola. Ma il sentire più volte raccontare di quella casa ha fatto l’effetto di farmi visualizzare come fossi stata lì. E in parte, ciò, è accaduto anche oggi.

Dopo la sosta di memoria ho ripreso il giro, sono arrivata al parco e poi, passando da Castelletto di Branduzzo sono ritornata verso casa.

Non era nostalgia la mia, ma un prendere atto di un passato che posso ritrovare a pochi chilometri da dove sto ora…Grazie anche alla bicicletta, ormai compagna quotidiana.

Vi lascio qualche indicazione e approfondimento:

Parco Palustre Lungavilla

Villa Meroni

Borgo di Porana

»

  1. Sempre brava e come tutti i capricorni.legata ai ricordi.Pure a me il tuo racconto breve ma che ben racchiude piu’ vite, i nonni tua e anche qualche scorcio della mia seppur di riflesso.Un abbraccio forte cara Mo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.