Come scrissi in un toot su Mastodon vi avrei raccontato delle vacanze con “effetto cartolina”. Cioè dopo un po’ dall’arrivo e dall’aver fatto sedimentare quanto vissuto. Come le cartoline che arrivavano di solito, a chi le spedivi, quando già eri tornato.
Siamo stati in Abruzzo nella zona in cui è presente un’oasi naturalistica: Punta Aderci. Non eravamo nuovi ma, informandoci prima, abbiamo letto di belle e interessanti novità. Soprattutto perché avremmo voluto fare una vacanza bici e mare, usando la macchina solo per raggiungere, da casa nostra, il luogo, per ora non alla portata di un viaggio in bici.

Abbiamo scoperto che il vecchio sentiero per raggiungere il mare dal campeggio è ora sì, sempre abbastanza ripido, ma passa in mezzo a vigneti e raggiunge una bellissima pista ciclabile che ti porta in tutte le spiagge di quel promontorio fino a Punta Penna da una parte e Casalbordino dall’altra e poi oltre fino a Punta Le Morge. Lì abbiamo scoperto e “cercato” la spiaggia naturista. Abbiamo incontrato e parlato e condiviso le lotte legali e sociali che hanno portato questo luogo ad essere riconosciuto e legalizzato dal 2014 con Gabriella Carrera presidente ANAB APS., Associazione Naturista Abruzzese. Ci siamo sentiti a nostro agio in un’esperienza che non ha a che vedere solo con il corpo ma che, a mio avviso, permette di entrare in contatto con la bellezza e la natura che ti circonda e il rispetto per te stesso e per chi ti sta intorno, umani e non umani compresi.

Non volevamo che questo! Al mattino preparavamo le bici: le sacche con asciugamani, stuoie, libri, cibo e ombrellone. Sì riuscivamo a far stare anche quello!
La piacevolezza di tutto era che dopo la fatica, (a seconda della spiaggia percorrevamo anche 10 km) poi ti buttavi in acqua e assaporavi, dopo anni di assenza, l’odore e il sapore del mare.
Una vacanza lenta. Abbiamo insieme scelto di goderci il tempo che trascorreva con calma. Credo sia stato questo che ci ha permesso di rigenerarci molto. E poi adoriamo la vita del campeggio. Per me non sono vacanze se non le passo in quel modo.
E sono anche riuscita, grazie alla collaborazione di Katia presso il camping Oasi Punta Aderci, a creare un nuovo luogo di liberazione per il bookcrossing.
Infine mi va di lasciarvi un’osservazione pedagogica a riguardo. Ho visto molte famiglie con bambini piccoli e non. Ho osservato comportamenti differenti sia da parte dei genitori che dei figli. La maggioranza di loro si portava appresso i pargoli piccoli ovunque andasse e spiegava puntualmente a cosa servisse ogni cosa. I più grandi trovavano il modo di stare anche da soli, un po’ lontani dalle “grinfie parentali” e li vedevo giocare a ping pong, a pallone o a leggere un libro rivolti al sole per asciugare i capelli. La scelta che mi ha colpito di più è stata quella di un papà che con fatica e pazienza, sorridendo, metteva lo smalto ai piedi di sua figlia…E lì ho letto una’ attitudine speciale e una bella evoluzione!
Qui alcuni riferimenti.
Grazie del bel resoconto e di aver apprezzato la nostra spiaggia e la nostra terra. A presto!
Grazie a te e a tutti gli altri per aver reso tutto questo possibile. A presto!
Grazie Monica! La tua testimonianza in merito all’esperienza fatta alla spiaggia naturista è fonte di grande gioia, l’autentica conferma di ciò che suscita questo stile di vita. Anche per me è stato molto arricchente conoscervi, nel reciproco scambio che ha intrecciato la valorizzare e condivisione delle nostre storie di vita, un altro valore emblematico del movimento naturista. Un caloroso abbraccio, Gabriella.
Ciao Gabriella, l’arricchimento è stato reciproco. Non ogni volta ti aspetti di trovarti in sintonia con qualcuno che conosci solo via chat o telefono. Ma quando i valori e la consapevolezza sono condivisi, allora tutto questo sentire è possibile.
Rieccomi! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
Ciao waayne… In che senso non lo aggiorno piu’?
Se ti riferisci al fatto che scrivo raramente, hai ragione. ☺
Anch’io sono stato a lungo assente da WordPress. Ora però ho appena sfornato un nuovo post, in cui racconto 2 dei giorni più belli della mia vita… spero che ti piaccia! 🙂
Vado a leggere!