1 ottobre: tempo di ricominciare a scrivere!

Standard

Settembre è finito! E lo dico con un respiro di sollievo.

In quindici giorni mi sono accaduti eventi davvero laboriosi. I due più seri: un incidente d’auto il primo giorno di scuola e l’aver contratto il Covid qualche giorno fa, ciliegina sulla torta. In mezzo altre variabili.

Oggi mi sono ricordata che inizia un mese particolare per chi si appresta ad entrare nell’atmosfera della nuova sfida del NaNoWriMo. Chiamiamolo un mese di allenamento. Lo fu anche per me un paio d’anni fa e, dagli scritti del mese di ottobre, trovai lo spunto per iniziare ciò che poi sarebbe diventato il mio primo vero romanzo.

Sto parlando del writoctober; una consuetudine ormai, quella di scrivere brevi storie partendo da un prompt, che in questo caso potremmo tradurre come sollecito o comando che invita a creare uno scritto partendo da quella parola o frase.

Vorrei offrirvi una possibilità andando oltre le parole e dandovi invece una suggestione visiva. Ricordo all’inizio della mia frequentazione sul canale NaNoWrimo Italia di un confronto con una wrimo, Laura, che mi diceva quanto anche le immagini le suggerivano cosa scrivere. Dunque vorrei che questo writoctober potesse contenere le vostre storie nate dalla visione di mie immagini scattate qua e là.

Quando? Ve ne posterò due ogni sabato con un invito. Specificate quale delle due avete scelto.

Per quanto tempo? Avrete tempo una settimana per scriverle e postarle come messaggio sotto al post.

Fino a quando? Ultimo prompt il 22 che vi porterà a terminare il mese.

Quanto deve essere lunga la storia? Non ci sono limiti, a voi la libertà d’espressione.

Ecco le prime …Buona scrittura!

Piccole storie di Laura il blog di Laura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.