Natale sarà presto qui, come ogni anno. Forse sono ancora in tempo per i suggerimenti.Vorrei proporvi la realizzazione di un gioco per i bambini e le bambine dai due anni in su, ma, con le dovute modifiche, adatto anche ai più piccoli.
Il gioco sarà un assemblaggio di scatole e oggetti chiusi dentro di esse. Ai tempi, quando lavoravo come consulente per gli asili nido, e prima ancora come educatrice, chiamavamo questa “cosa” la scatola delle meraviglie.
Partiamo dai motivi per cui può essere interessante e utile regalarlo ai bambini. Viene assemblato da chi ha cura di loro, con materiali di uso quotidiano naturali, capace di suscitare curiosità e attivare le pratiche motorie di coordinazione oculo manuale. Dunque attivare i collegamenti all’interno del cervello in evoluzione.
Cosa serve?
-
-
-
-
Una scatola rettangolare o quadrata di cartone piuttosto resistente della consistenza di quelle in cui vengono vendute le camicie.
-
Altre scatoline più piccole delle forme che più preferite avendo l’accortezza di verificare quanto sia facile la loro apertura.
-
Poi servono oggetti, anche apparentemente inconsueti, che metterete uno alla volta dentro una piccola garza o a un velo dei confetti. Raccolti in questo modo sarà ancora più bello scartarli e tirali fuori dalla scatola.
-
Infine, lasciate che le mani e la mente di chi ha trovato tutto ciò, possa esplorare in piena libertà, senza offrire noi, come adulti, schemi già predefiniti o soluzioni già provate.
-
-
-