Dal solstizio d’inverno a una luce “attuabile”.

Standard

Oggi cade il solstizio d’inverno. L’entrata effettiva nella stagione fredda. Eppure questa ricorrenza rivela anche una forza racchiusa in significati lontani. Il nome dal latino solstitium, composto da sol-, “Sole” e -sistere, “fermarsi” sta a significare il momento più lungo, o più corto, in cui il Sole si attarda a cui segue lentamente l’avanzare di giornate più lunghe. Dunque oggi sarà la giornata più corta. E questa possibilità ha dato vita a miti e leggende; una tra le più note e, forse, più affascinanti resta quella di Yule  a cui si lega quella romana del Sole Invictus. Entrambe festeggiano un rito di passaggio: dal vecchio “sole” che sta morendo al nuovo che avanza. E oggi voglio donarvi un pensiero nuovo e soprattutto fattibile. Ho scoperto, grazie ad un invito, un gruppo di Facebook che pratica in modo attivo la cura per il nostro pianeta. Ve ne parlo n questa intervista al suo fondatore. Buona lettura e felici fattive rinascite!

 

Buongiorno Ken EcoLover Ken Shiro, da qualche tempo hai creato su Facebook il gruppo aperto “Pensiero Ecologico Attuabile”. Vorrei tu mi raccontassi da dove è nata questa idea e perché.

Sono sempre stato un ecologista convinto ma la cosa che mi ha sconvolto è il fenomeno naturale che ha portato il vento a sradicare, ultimamente, un innumerevole quantità di alberi. Se la natura ci toglie gli alberi, il declino della razza umana e la compromissione del nostro futuro sarà ancora più veloce. Da qui il desiderio concreto di cambiare vita e cercare di cambiarla insieme ad altre persone che pensano alle nuove generazioni.

Quali sono i fondamenti di questo gruppo di condivisione?

Ognuno può ripensare il modo di vivere la propria vita in ogni suo singolo aspetto per cercare di invertire la rotta consumistica e nemica della natura che l’umanità ha preso.  E apportare un’idea e un gesto quotidiano che vadano nella giusta direzione ognuno per quanto ritiene accettabile

Da quello che ho letto, i membri del gruppo, oltre a condividere le loro esperienze pratiche, pongono domande, chiedono suggerimenti e lanciano “campagne” di sensibilizzazione “attuabili”. Una tra le ultime GLI INVECE. Me ne parli? E tra questi puoi suggerirne uno per il Natale?

Gli INVECE possono sensibilizzare sulle scelte migliori e possibili, farsi servire acqua in bicchieri di vetro INVECE di scegliere bottigliette in plastica, usare tovaglioli di stoffa invece di quelli di carta, usare mezzi di trasporto ecologici o circolare a piedi o con mezzi green, ognuno può dare il suo consiglio e proporre il suo INVECE. Per Natale propongo di acquistare INVECE dei soliti regali consumistici in plastica o solamente estetici, piante da appartamento per purificare l’ambiente, basta chiedere al negoziante. Queste ci permetteranno di purificare e ossigenare l’aria in casa, diminuendo i cambi di aria, risparmieremo sul riscaldamento necessario e destineremo il risparmio magari all’acquisto di pannelli fotovoltaici. Bisogna sempre pensare al futuro.

nature-conservation-480985_1920

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.