E ancora Fa’ la cosa giusta!

Standard

E anche quest’anno ci siamo: 16 anni di Fa’ la cosa giusta! E sono andata, in compagnia, a vedere quali suggestioni potevano esserci questa volta.

Come, già scrissi qualche anno addietro nel rendicontare di questa visita, si tratta di pensieri e visioni personali rispetto a quanto ho trovato. Rispecchiano chiaramente il mio sentire e la modalità con cui cerco di vivere e condividere il mondo. Dunque non vogliono essere “consigli per gli acquisti” o meglio detti, oggi, spam. Solo suggerimenti che potrete o no approfondire da voi. Una sensazione forte, più tangibile degli altri anni, è stata la presenza del “fare squadra” , unirsi per un sogno comune. Questa parola, sogno, viene ripresa nella presentazione di questa edizione: Siamo sogni!

I modi per andare oltre le difficoltà e soprattutto per credere nella soluzione di qualunque cosa ci affatichi, non solo come singoli, ma come parte di un intero meccanismo umano e non solo (anche gli umanoidi erano presenti come già gli animali), si sa è quello di fare resistenza e attivare le risorse creative insieme. Dunque si va dai gruppi solidali, non solo per l’acquisto di cibo, ma anche di macchine ibride e servizi (tra cui la condivisione del proprio sapere informatico in modo solidale),al viaggio eco sostenibile (comodo da scegliere dentro un tubo al posto di  un cofanetto) alle coltivazioni antiche in alta montagna, alla conversione di vestiti indiani come nuovi accessori di moda e ornamento fino a giungere a cancellare la pubblicità da oggetti di comune utilizzo a scuola (i quaderni e i diari) per immagini artistiche legate a sostenere progetti educativi lontani da noi, andando oltre le frontiere. E questo andare oltre comporta anche il vedere l’altro come parte integrante, no meglio dire inclusiva, della quotidianità da cui si riscatta, pur restituendo un possibile debito alla legge, o adattandosi a nuove realtà di accoglienza. Senza dimenticare la conferma di diritti che sembravano acquisiti da tempo e per i quali, invece, è opportuno riconfermarne l’esistenza. E in tutto questo la presenza della finanza e del risparmio etico.

Buona visita a chi è in procinto o deciderà di andare!

IMG_20190310_094545

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.