Ed ecco il secondo; da provare!

Standard

Questa volta l’abbinamento estratto è BINOCOLO-CERNIERA.

Certo potrebbe essere davvero strano dover utilizzare un binocolo munito di una cerniera…Possiamo e potete provare. Mi va di tenervi compagnia in questo esperimento e dunque vorrei iniziare io il possibile componimento, lasciandovi, in ogni caso, la libertà di modificare, aggiungere. “ribaltare” quando scritto.

All’opera!

La cerniera sul binocolo.

Enea aveva sognato questa uscita con gli amici esperti di birdwatching da almeno alcuni mesi. Servivano le condizioni ideali, il sapere esattamente, o per lo meno, con un certo margine di sicurezza, dove avrebbero sorvolato o posato le ali le aquile di mare. Erano appostati sul litorale dello Jylland, vicino a Fredericia, sui loro sgabelli di tela pieghevoli, testa in su e lungo l’orizzonte ad aspettare. Enea per la prima volta estrasse il suo nuovo binocolo. Aveva risparmiato a lungo prima di poterselo permettere, e questo sarebbe stato il battesimo! Lo estrasse sorridendo, tolse i copri lente e se lo mise al collo. Osservo di nuovo la linea del mare e si girò verso le dune. Ancora nulla. Ci voleva pazienza, lo sapeva. Inforcò lo strumento e stesse lì. con i gomiti che puntavano sulle ginocchia. Sentì un sottile rumore metallico, come qualcosa che dondolava al vento. Sembrava venire dal centro del binocolo, quasi in mezzo alle due lenti. Lo girò. Resto un attimo senza parole, mentre un’espressione di stupore profondo si disegno sul suo volto. Una cerniera! Nel bel mezzo, tra le due lenti vi era una cerniera. Stette lì qualche secondo. Non capiva dove collocare quella novità…Eppure aveva comprato un modello come gli altri, consigliato da uno dei più esperti del gruppo. Torno a fissare l’orizzonte con quel leggero tintinnare in sottofondo. Avrebbe provato a ragionarci dopo…

 

A cosa potrebbe andare incontro Enea, secondo te? Quale sorpresa potrebbe rivelargli quella inusuale aggiunta nel suo strumento? Prova…

 

IMG_20180805_204732

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.