Quello che siamo e tutto quello che potremmo essere (tutto)

Standard
Quello che siamo e tutto quello che potremmo essere (tutto)

Questo è l’aggiornamento rispetto a un sogno “reale” chiamato #IMuriSanno. Leggete con cura e, mentre teniamo il tempo tra le mani, seduti ad attendere che altri preziosi lettori e fotografi di luci, decidano che si può…Intanto pensate alla sorpresa nel ricevere ogni giorno un racconto magari frutto di un vostro scatto. Magari…

Calamo Scrittorio

Le fiabe e le favole, di solito, iniziano con “c’era una volta” ma le fiabe e le favole sono anche quelle che a un certo punto finiscono e non ti raccontano più niente e anche prima di finire ti lasciano con dei punti di domanda così grandi che pesano tantissimo, sono proprio complicati da portare in testa mentre provi ad andare avanti.

Noi non siamo una fiaba, ok, a volte noi siamo decisamente una favola nel senso di favolosi ma non siamo una fiaba.

Le scene di vita quotidiana, di solito, non hanno una formula rituale con cui cominciare, ma la vita quotidiana è anche quella cosa che, spesso, troppo spesso, si ripete sempre identica a se stessa, sempre uguale e tu vorresti tirartene fuori ma non c’è neanche la benché minima indicazione stradale.

Noi non siamo la routine quotidiana, ok, siamo terribilmente reali ma non siamo ripetitivamente quotidiani.

View original post 597 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.