Primavera ormai giunta, così pare almeno dal sole e dalla luce. Dentro forse è ancora un po’ inverno, ma come scrissi nell’ultimo articolo, fiduciosi verso il traguardo, non importa quando.
Oggi voglio segnalarvi due scoperte fatte, non certo per caso, ma per frequentazione di social interessati allo scrivere e alla scrittura. Ho ripreso un po’ a lasciare tracce. Il romanzo scritto per il NaNoWriMo sta avendo una rivisitazione. Ma ci vuole tempo. È come se dovessi lasciarlo lì a decantare un po’, dopo i consigli ricevuti dalle prime letture. La pratica dello scrivere prosegue, non ogni volta in modo assiduo, ma c’è.
Per questo voglio condividere con voi la scoperta di due differenti possibilità, così mi piace chiamarle.
La prima è una rivista letteraria online o meglio “un rifugio per le tue storie” così scrivono in apertura di pagina.
Vi parlo di Alkalina, una rivista per autori esordienti al loro primo numero. Sì e la cosa bella e interessante e che ne potreste essere parte. Come? Partecipando al loro contest e inviando un racconto breve , di quelli che di solito non vengono scelti o considerati. Insomma sarebbe davvero interessante esserci sin dal primo numero. Da non sottovalutare la possibile dedica della copertina della rivista al vincitore del concorso e la pubblicazione (pagata, sì proprio così) dei racconti scelti sulla rivista stessa.
Quindi andate a cercare sul link che vi posterò più sotto la pagina dedicata al contest; avrete tempo fino al 30 aprile.

L’altra occasione riguarda un sito di “stelle, trame, gomitoli”. Qui la creatività si esprime attraverso l’uso degli aghi da maglia. E ne resterete strabiliati guardando le immagini. Ma Elena Grecchi, colei che ha ideato il tutto, è andata oltre. Ha pensato altresì di dedicare una parte del blog a racconti che hanno a che fare con la sua passione.
In questo caso, se volete esserne parte, dovrete contattare direttamente Elena alla e-mail che trovate sul sito. La partecipazione è aperta tutto l’anno, ogni mese vedrà protagonista un racconto che ha a che fare con lo sferruzzamento dei ferri da maglia. Tutti quelli pubblicati verranno poi raccolti in un e-book distribuito gratuitamente.

Insomma c’è un certo movimento o per lo meno io lo percepisco così.
E sappiate che parteciperò ad entrambi!
Movimento, azione e ripartenza. Come ti capisco.
Pensa che a breve dovrai scrivere un articolo anche su di me. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! È un indizio? Fammi sapere presto a riguardo. Felice giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la citazione! Non vedo l’ora di leggerti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la scoperta! E giungerà…
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: T di tende: un nuovo racconto! | trafantasiapensieroazione