31 dicembre 2020: lasciar andare?

Standard

Ci siamo è giunto anche l’atteso 31…So di andare un po’ contro mano, ma quest’anno, io non vorrei lasciarlo andare del tutto.

Certo a volere ripercorrere quanto a livello mondiale è accaduto viene voglia di usare una spugna e sfregare per bene e raschiare ogni cosa. In realtà credo, che per ognuno di noi, oltre alle enormi (a volte devastanti fatiche o tragedie) sia rimasto qualcosa che non si vorrebbe lasciar andare.

Il trattenere è però sintomo di non evoluzione, di non andare avanti. Questo non corrisponde a ciò che sento. Voglio poter evolvere, proseguire, forse senza sapere bene ancora dove e come. Il faro all’interno di una vita, sia singola che comunitaria, si accende ripetute volte e in modo piuttosto visibile. E allora perché trattenere?

Forse per un reverenziale timore del nuovo. Perché siamo pronti subito a paragonarlo al passato. Quanto gioverebbe non farlo!

L’augurio? Il solito che conoscete e che resta lì latente per un po’ di tempo. Vivere il presente per offrire reali possibilità al futuro. Lasciare andare riconoscendo nel passato una forza d’aiuto che ho tramutato nella realtà di oggi.

Auguri dal profondo a tutti voi! Smiles

»

  1. Auguri Monica e auguri a quanti stanno leggendo! Io vorrei tenere la drammatica consapevolezza che questo mondo è veramente piccolo nell’infinito che ci circonda e che non esistono avvenimenti che non ci riguardano.
    Io spero che il nuovo anno confermi e consolidi il senso di responsabilità che ha iniziato a diffondersi.
    Il mio pensiero profondo è che siamo Uno, siamo Unità nella diversità…Lo pensavo anche prima del covid e lo penso ancora più adesso.
    Che questi tempi difficili siano x tutti una crescita personale e sociale…buon 2021.
    Alessandra

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.