In partenza…Con cartoline!

Standard

Pronti alla partenza!

Da qualche giorno mi risuona in testa il binomio effetto cartolina. Ricordavo di avere letto a riguardo sul web ma soprattutto ho sentito l’esigenza di chiarire con me cosa potrebbe voler dire, in termini pratici, ora, pronta alla partenza per le vacanze.

Mentre nel web avevo ritrovato l’articolo di cui all’oggetto sul sito Zen In the City ho compreso che :

  • potrò filmare, fotografare, scrivere nel qui ed ora

  • contemplare senza la fretta di condividere

  • attendere la condivisione al termine della vacanza, come se dovessi aspettare che la cartolina spedita arrivasse.

Questa l’idea. La stessa che come maestra di sostegno insieme a una collega di classe ci ha spinto a dare come compito delle vacanze scrivere una cartolina e inviarla alla scuola.

A questa proposta e intenzione si aggancia, in modo sottile ma chiaro, la ricerca della consapevolezza di fermarsi prima di cliccare ovunque e qualunque cosa…Soprattutto se ciò è legato ai nostri vissuti e alle nostre emozioni. Prima vivere le emozioni e poi condividerle, mentre ora più volte accade il contrario. Come a dire:

  • Questo bellissimo tramonto è qui ora davanti a me.

  • Che faccio, condivido e posto subito?

  • O mi concedo il tempo di guardarlo, sentirlo negli occhi e nella mente.

  • Lo fisso in un’immagine, anche virtuale, ma lascio il tempo per far calare il sole nel mare e magari domani o dopo lo lancio sul web.

Qual’è la differenza? Al momento sono rimasta lì. Poi ho pensato al resto.

I miei, chiaramente, sono e vogliano restare solo pensieri e suggerimenti personali. Buone vacanze!

 

postcard-1275255_1280

L’articolo che mi tornava in mente

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.