Domenica 14 ottobre, insieme ad Alessandra e non solo, ho condiviso un nuovo percorso in una giornata particolare. In tutta Italia si è promossa e svolta la 7^ edizione della Giornata del camminare, organizzata da FederTrek: non potevamo mancare, visto il nostro obiettivo.
Questa volta non abbiamo camminato in solitaria ma insieme ai partecipanti alla giornata e soci o simpatizzanti dell’Associazione La Pietra Verde. Il nostro gruppo è partito dal paese Giarolo, 950 s.l.m. e siamo giunti al rifugio escursionistico Piani di San Lorenzo 1001 s.l.m.
Mentre eravamo ancora in macchina sommerse da una visibilità scarsa, a causa della nebbia, confidavamo fortemente nelle correnti d’aria per poter apprezzare il panorama. Non è stato così. La nebbia, insieme a un po’ di freddo che calava più si proseguiva nel cammino, ci ha accompagnato per tutto il tempo. Ma ci ha permesso di avere visioni davvero uniche.
Adolescenti e ultra settantenni muniti di racchette hanno attraversato tornanti e boschi…E questi a volte sembravano così simili alle descrizioni dei migliori romanzi fantasy, ma erano lì, reali. Il risultato della fatica si è fatta sentire di più il giorno dopo con i polpacci duri dall’acido lattico. Solo dieci km. Sappiamo per certo che dobbiamo mantenere una certa costanza di allenamento per poter progredire.
E un nuovo libro è stato liberato. Al rifugio, tra i fossili della libreria troverete un nuovo ospite a cui permettere un lungo cammino. Alla prossima!
Grazie Monica, confermo che domenica è stata davvero una bella giornata e gli amici della Pietra Verde accoglienti come sempre con tutti, dai camminatori esperti ai neofiti.
Immergersi nella natura è sempre un’esperienza rigenerante per corpo e spirito e camminare permette di goderne ad ogni passo.
Alla prossima camminata allora!! Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Alessandra, ogni volta è un piacere condividere.
"Mi piace""Mi piace"