Mi sono fermata un po’ con la documentazione sul progetto “travaso” all’asilo nido con cui collaboro.
Le esperienze proseguono; i bambini e le bambine sono giunti al “setacciare “con il colino e verificare come tra lenticchie e farina gialla sia la seconda a scendere (alla domanda come mai accade; “perché ci sono i buchi sottili”). Poi ci siamo addentrati nel colore, mischiando oggetti dei tre colori primari, rimettendoli a posto nelle ceste colorate e provando, insieme, a piccolo gruppo, a creare con i pezzi colorati…e infine, martedì scorso, la manipolazione con la pasta di pane.
Non ho dato consegne, ho offerto loro un pezzo di pasta al naturale e alcune colorate con lo zafferano; ho fatto scegliere loro uno strumento per “lasciare i segni” su di essa (tappi concavi e vasetti piccoli di ceramica e di vetro). E non mi sono stupita della loro lunga attenzione.
Brava Monica, bellissimo lavoro! Voglio provare a casa con i miei due bimbi, nella certezza che mi divertirò anch’io!
Un abbraccio.
Paolo
"Mi piace""Mi piace"