Sull’importanza di dire “no”…da ricordare soprattutto oggi

Standard

Da ricordare si, soprattutto oggi, come a dire “no” furono  in molti, clandestinamente spesso, ma convinti che quella negazione fosse l’unico strumento per contrastare chi stava negando la libertà. 

monumento ai caduti della battaglia di Costa Pelata

monumento ai caduti della battaglia di Costa Pelata

Voglio lasciarVi spunti di lettura che ho trovato in rete e ricordato di   aver sentito “de visu”(dai nonni,  l’uno che nascondeva gli sfollati in cantina contro le sferragliare delle mitragliate notturne di “Pippo“,  all’altro, sopravvissuto alla campagna di Russia e ritornato al tempo in cui la resistenza era in pieno svolgersi e infine, dalla bocca del comandante “Maino” che ebbi  la fortuna di incontrare per un’intervista anni fa).

Buona festa della Liberazione…a tutti e tutte.

http://lombardia.anpi.it/voghera/costapelata.htm

http://lombardia.anpi.it/voghera/biografie/dalverme.htm

http://sconfinamento.wordpress.com/2013/11/18/luchino-dal-verme-compie-centanni-2/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.