Cinque anni di “Libri in libertà” ed è buona cosa che si sappia.

Standard

Si, credo proprio sia buona cosa che si sappia di questo progetto.

Ricordate gli amici di cui parlai, all’incirca nove mesi fa, per l’inaugurazione di “LibriLiberi” a Silvano Pietra? Fabrizio e Gregorio  vennero, per quell’occasione, nel mio paese, portando l’esperienza e libri, dalla loro esperienza ad Arsago Seprio.

Sabato mi è giunta notizia via email che il progetto di scambio libri è giunto al quinto compleanno.

P1140652

Credo che davvero meriti un plauso, un riconoscimento e la diffusione di quanto è stato fatto e continua ad essere, in un piccolo paese, in cui pare, che la diffusione dello scambio e del non “attaccamento” stia avendo un seguito e una persistenza. Colgo l’occasione per illustrare quello che è l’impegno e la preparazione di questo tipo di “condivisione”. Oltre a trovare i luoghi in cui esporre i libri e gli espositori su cui vanno appoggiati e distribuiti(e su entrambe i casi, non ogni volta, si trovano risposte positive) è fondamentale poi far girare i libri.

P1000313

 

 

 

Questo significa, prima di tutto avere libri a disposizione; posso confermare a riguardo che, parlando in giro dell’idea  si trovano persone e librerie che volentieri regalano i propri libri per questa finalità. Prima di essere messi a disposizione è necessario etichettarli, e in realtà anche sceglierli, in base a cosa pensate possa interessare di più. A volte accade di centrare gli interessi e i gusti, a volte no e dunque bisogna rimettere in circolo i libri.

Mi auguro di poter festeggiare anch’io, tra cinque anni…e intanto felicitazioni e buone letture e gustosi ritrovamenti!

E questa canzone, secondo me, ci sta proprio a pennello. E’ necessario non mollare, in genere, ma ancora di più quando, l’idea pare differente e non così comune.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.