Giornata Internazionale contro la violenza alle donne…buona festa a tutte e tutti.

Standard

Ho cominciato a parlarne stamattina mentre portavo mio figlio a scuola; gli ho ricordato che oggi è la giornata internazionale contro la violenza lle donne. Mi ha confermato, che si lo sapeva, ne aveva sentito parlare in uno dei suoi programmi tv musivcali preferiti. Non è andata molto oltre la discussione se non aggiungendo che stasera sarei andata in piazza con un paio di scarpe rosse a manifestare.

Mentre tornavo a casa, ricordi e immagini si sono affacciati alla mente; uno in particolare.

Quel giorno, in India, eravamo in visita al centro per donne maltrattate di Tara, gestito dalla stessa Ong da cui era stato accolto mio figlio. Mentre osservavamo l’ashram, le stanze per le donne e i loro figli, la cucina, i luoghi in cui apprendevano un lavoro per essere poi indipendenti e autonome, dicevo mentre accadeva questo, una donna vedendo mio marito gli si  inginocchiò davanti toccandogli i piedi. L’imbarazzo e la prontezza di mio marito furono immediate; la invitò ad alzarsi. Lei sorrise e lo salutò congiungendo le mani davanti al petto.

L’assistente sociale che ci accompagnava ci spiegò che per le donne in India quello era un gesto di riverenza normale nei confronti degli uomini…che era dovuto.

Più avanti lessi della Gulabi Gang e delle loro lotte contro la violenza alle donne.

Nella fretta di cercare un paio di scarpe rosse da fotografare oggi, mi sono capitate in mano quelle rosse “stile tennis” di mio figlio. Porterò quelle, gli dirò che così ci sarà anche lui. E sono convinta del fatto che molti uomini ci saranno. Come sono consapevole che ci sono molte donne violente nei confronti dei loro compagni…

Sarà un caso, probabilmente no, ma quest’anno il premio Nobel per la pace verrà condiviso da una giovane donna e da un uomo maturo, entrambi testimoni della lotta contro la violenza.

Buona festa a tutte e tutti.

25 novembere 2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.