New York e la moda delle “Dead Drops”: memorie usb nei muri della città.

Standard

In tema di “memoria”….un po’ in ritardo, scoperto oggi.

Cronache Bastarde

DDSi chiama Dead Drops l’ultima tendenza lanciata dalla Grande Mela per promuovere il libero scambio di informazioni fra le persone. In cosa consiste? Memorie flash accessibili attraverso porte usb che fanno capolino tra i mattoni, e alle quali chiunque può collegarsi per scaricare i files in esse contenuti (musica, immagini, dati e ogni tipo di informazione che possa essere custodita in una semplice chiavetta). In pratica funziona così.

Camminando per la città potrebbe capitare di veder spuntare da un muro una porta usb. Sei fortunato se la trovi e ancora di più se hai con te un computer che, una volta collegato, avrà accesso a una vastissima memoria di video, musica e immagini da scaricare gratuitamente. Un geniale progetto di file sharing ideato dall’artista Aram Bartholl, berlinese di origine, che ha disseminato e cementificato proprio nei muri di New York le prime cinque chiavette Usb, (in inglese dette appunto “Dead…

View original post 142 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.