Quest’anno. come è accaduto anche negli ultimi, voglio proporvi una sfida di scrittura creativa. Cinque giorni a partire da oggi in cui potrete dare ampio respiro alla vostra voglia di creare.
Leggi il resto di questa voceArchivio dell'autore: monicadalessandropozzi
La superficie: da leggere! Primo libro di Sylvia Baldessari
Ho avuto la fortuna di leggere, tra le prime, il primo di cui vi vado a parlare. Ora a distanza di due mesi dalla pubblicazione e in occasione delle liste per “i regali di Natale” mi sento di consigliarvelo.
Leggi il resto di questa voceRestiamo in contatto, altrove!
Fa un po’ effetto scrivere di ciò. Ci ho pensato a lungo e ho rimandato, ma ora è giunto il momento.
Leggi il resto di questa voceNuova sfida creativa #writober2020 da FanWriter
Sono venuta a conoscenza solo ieri di questa iniziativa. Una sfida per scrittori e amanti dello scrivere. Durante il mese di ottobre ogni giorno un prompt differente su diverse liste. Scegli la tua lista (puoi anche fartene una personale o mischiare i prompt di più liste) e con la parola del giorno scrivi un breve racconto, una storia, quello che l’ispirazione ti concede.
Leggi il resto di questa voceSTE(A)M A SCUOLA CON INCLUSIVITÀ
La scuola è iniziata già da una settimana. Tralasciando le novità in termini di protocolli vari(importanti ma su questo già tante parole si sono spese) vorrei concentrami su di un progetto didattico che è iniziato nella classe 5^ della Scuola Primaria Pietro Guado di Salice Terme facente parte dell’IC di Rivanazzano Terme. Questo progetto STE(A)M intitolato “Let’s save our planet” vien inserito all’interno di un progetto pilota europeo che vuole supportare i docenti attraverso un nuovo approccio multidisciplinare alle discipline STEM con una particolare attenzione all’inserimento della A di arte.
Leggi il resto di questa voce