L’orto di tutti coloro che continuano a ritenere l’autostrada Broni-Mortara
un’opera devastante e inutile
Un orto presso l’azienda agricola Cassinetta di San Martino Siccomario, un luogo scelto per il suo valore simbolico. Quella della Cassinetta è una delle tante aziende che sarà tagliata in due dal nastro di asfalto e cemento dell’autostrada Broni – Mortara. Continuiamo a ritenere che quest’opera sia inutile, come dimostra il fatto che non risponde alle esigenze di miglioramento del trasporto su scala locale.
E devastante: un mostro destinato a fagocitare una superficie agricola enorme e a riversare ogni giorno migliaia di veicoli che oggi non transitano nella nostra provincia e che in futuro immetteranno nell’aria che respiriamo i loro miasmi velenosi. Un’autostrada che prepara un futuro di massiccia cementificazione di suoli che sono tra i più fertili al Mondo. E mentre nel Mondo si assiste alla corsa all’accaparramento delle superfici agricole (la vera risorsa strategica del futuro) in Lombardia si continua nella folle corsa a soffocarli per sempre sotto una colata di cemento. A questo modello di sviluppo spacciato come PROGRESSO NOI NON CREDIAMO. Crediamo in un futuro che valorizzi le vocazioni della provincia di Pavia, tra cui l’agricoltura e il suo indotto: l’industria agroalimentare e il turismo enogastronomico che tante persone attira verso i paesaggi agrari delle nostre terre. L’agricoltura è un seme che dobbiamo conservare per il futuro di questo territorio. E ai semi abbiamo dedicato l’orto che sta prendendo forma alla Cassinetta, luogo di frontiera della lotta contro l’autostrada Broni – Mortara.
Quelli che stiamo piantando alla Cassinetta sono SEMI DI FUTURO. Ci rivolgiamo alle associazioni, ai cittadini perchè condividano questa azione simbolica di testimonianza.
Chiediamo di aderire all’iniziativa, venendo a visitare l’orto, venendo ad aggiungere una piantina a quelle che già stanno crescendo, o semplicemente comunicando la loro adesione all’iniziativa alla mail comitatoagriter@libero.it.
L’orto dei semi di futuro è la prima di una serie di iniziative che lungo il corso dell’estate il Comitato Agricoltori per la tutela del territorio metterà in campo per ricordare ai cittadini e agli amministratori che la nostra madre terra non può essere sacrificata alla cementificazione.
Dai nostri Avi abbiamo ricevuto in affidamento le aziende che coltiviamo con il mandato di soddisfare il bisogno primario per eccellenza: produrre cibo.
VOGLIAMO CONTINUARE A FARLO!!
Comitato Agricoltori per la tutela del territorio Stefania e Lorenza Costa Barbè
Loc. Cassinetta – S. Martino Siccomario
tel. 0382/559262 cell. 329/9451520
comitatoagriter@libero.it